Auguri ogni quattro anni!
di Leonardo Vitucci In questo 2024, tornerà la data del 29 febbraio sui nostri calendari. Ma quali sono le origini dell'anno bisestile? Per anno bisestile, intendiamo l'aggiunta di un giorno…
di Leonardo Vitucci In questo 2024, tornerà la data del 29 febbraio sui nostri calendari. Ma quali sono le origini dell'anno bisestile? Per anno bisestile, intendiamo l'aggiunta di un giorno…
di Elisa Masini Psicologa clinica specializzata in dipendenze comportamentali e da sostanze e in sessuologia Il termine “sessualità” è riferito, più specificatamente, agli aspetti psicologici, sociali e culturali del comportamento…
Sabato 13 gennaio 2024, in una sala gremita del circolo sportivo Orsini di via Marcandreola, si è svolto l’incontro pubblico voluto dall’Amministrazione Comunale, aperto alla cittadinanza, relativo ai lavori di…
di Francesco Rozzo I dati Eurostat ci dicono, da una settimana, che la Terra ha toccato quota 8 miliardi di persone. L'Istat, al contrario, ci evidenzia come in Italia, nel…
di Angelica Sterbini Dispositivi come Alexa, oppure l’assistente Google, stanno entrando sempre di più nella nostra quotidianità; viviamo, quindi, in un’epoca di grandi trasformazioni, in cui è nata l’innovazione dell’intelligenza…
di Elisa Masini Psicologa clinica specializzata in dipendenze comportamentali e da sostanze e in sessuologia Tutti gli esseri umani avvertono un profondo desiderio di essere felici e di trovare la…
di Francesco Rozzo L’idea di istituire un “Liceo del “Made in Italy”, annunciata da mesi, pretenderebbe di essere una trovata geniale che ci permetterà, in un colpo solo, di colmare…
di Leonardo Vitucci La musica è una splendida arte uditiva, ma potrebbe emozionarci maggiormente, se vissuta durante un concerto musicale. Tanto bella, quanto forte, la musica è una splendida compagna.…
di Pino Tedeschi Anche quest’anno il nonno ha tirato fuori dallo scatolone l’occorrente per preparare un presepino. Pensa di allestirlo sotto alla finestra nel giardino, al riparo dai temporali invernali.…
di Luigi Proietti Orzella Va al giornalista Carlo Cefaloni, redattore della rivista Città Nuova, il Premio Città di Ciampino 2023. “Per l'impegno profuso per la pace, confermato anche dal recente…